Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Il Comune procede all’unificazione degli sportelli SUE e SUAP

Gestione più efficiente degli uffici e delle risorse umane e semplificazione delle procedure

Data :

30 giugno 2025

Il Comune procede all’unificazione degli sportelli SUE e SUAP
Municipium

Descrizione

Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha provveduto ad approvare la riorganizzazione della struttura comunale, con la ridefinizione della macrostruttura e la revisione delle aree dirigenziali.

Una riorganizzazione che ha visto un aggiornamento sostanziale della macrostruttura,  alla luce delle sopravvenute esigenze organizzative, gestionali e strategiche, connesse anche alla conclusione dei progetti  finanziati con le risorse del  PNRR e all’avvio di numerosi cantieri della ricostruzione pubblica post-sisma, con l’obiettivo di assicurare una risposta più tempestiva, integrata ed efficiente ai bisogni della cittadinanza e del territorio.

 Nell’ambito di questo processo, anche in attuazione della normativa di settore, l’ente ha proceduto all’unificazione degli sportelli SUAP e SUE in unico sportello, sia fisico presso il Parco della Scienza che digitale, che consentirà di semplificare e rendere più  efficienti i servizi rivolti ai cittadini. 

“Più che di riorganizzazione mi piace parlare di rinnovamento della macchina amministrativa - sottolinea l’Assessore con delega al personale Miriam Tullii - nell’ottica di coniugare l’esigenza di renderla più al passo con i rinnovati obiettivi politici e strategici dell’amministrazione comunale, con la fisiologica rotazione di dirigenti e funzionari che hanno svolto la loro attività lavorativa nello stesso ufficio per molti anni. Il percorso messo in campo è stato molto ponderato, ascoltando i dipendenti, i cittadini, che sono per noi un termometro importante, con ripetuti confronti con gli altri assessori e cercando di valorizzare al meglio le professionalità del personale, al quale rinnovo la mia stima. Ho trovato nel Comune di Teramo una elevata qualità professionale   dei dipendenti, per tanto si tratta ora di riprendere il cammino con entusiasmo e voglia di fare, per il bene dell’intera Città”.

Tra i cambiamenti più significativi la ricostituzione dell’avvocatura, affidata alla dirigente Tamara Agostini, e la costituzione di un’area per la programmazione strategica, che ricomprende sia il bilancio che il personale, affidata alla dirigente Daniela Cozzi.  

Tra le novità, come già evidenziato, la creazione di uno sportello unificato  SUE - SUAP.
“Non si tratta solo di un mero adeguamento alla normativa - sottolineano gli Assessori Graziano Ciapanna e Antonio Filipponi - ma di un passo avanti verso la digitalizzazione e la semplificazione delle procedure per imprese e cittadini,  con l’obiettivo di offrire loro servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili. Come evidenziato dall’'assessore Tullii questa novità si inserisce nella più generale riorganizzazione della macchina amministrativa che abbiamo portato avanti e che risponde alla necessità di avvicinare sempre più la pubblica amministrazione ai cittadini”.

 

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 10:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot