Descrizione
Sottoscritto dal Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto e dal Direttore della Banca d’Italia dell’Abruzzo, Mario Sica, il contratto di acquisto, da parte del Comune, del complesso immobiliare di via Carducci, che attualmente ospita il Gabinetto del Sindaco, la Segreteria generale, gli uffici della Pubblica Istruzione e dell’Economato e altri uffici comunali.
L’immobile è pertanto acquisito al patrimonio comunale e consentirà all’ente di sopperire all’inagibilità di diversi edifici di proprietà e di dare risposta a nuove esigenze connesse all’erogazione di servizi ai cittadini, oltre che di mantenere gli uffici in centro storico.
Alla presenza del notaio Marina Vincenti è stato ufficializzato l’atto di cessione dell’immobile, sancendo così il passaggio di proprietà all’ente comunale. All’atto della firma, hanno partecipato anche l’assessore Mimmo Sbraccia e il Presidente del Consiglio comunale Alberto Melarangelo. L’acquisto dell’immobile ha un costo di un milione 370 mila euro, che verrà pagato con l’attivazione di un mutuo ventennale. L’operazione è stata condivisa all’unanimità dall’intero Consiglio Comunale. Il sindaco ha espresso il ringraziamento agli uffici comunali coinvolti, che hanno portato a compimento un iter amministrativo fondamentale per la riorganizzazione dei servizi.
Ora, sarà avviato un confronto con i cittadini per individuare quali uffici trasferire nel nuovo immobile con l’obiettivo generale di migliorare funzionalità, accessibilità e qualità dei servizi al pubblico.
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 28 novembre, seduta del Consiglio Comunale
- Il Comune di Teramo alla commemorazione della strage di Nassiriya
- Il Sindaco e il Prefetto incontrano i rappresentanti di alcune frazioni
- I funerali dell’ammiraglio Guido Venturoni; la partecipazione del Comune di Teramo
- Il messaggio del Sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, per la celebrazione del 4 novembre
- Cimiteri, prosegue il piano di adeguamento sismico e recupero funzionale
- Venerdì 31 ottobre, la Conferenza dei sindaci per l’approvazione della Strategia Territoriale dell’AUF Teramo, Val Vibrata, Costa Teramana
- Il nuovo Piano Urbanistico Comunale
- Lavori alla rete idrica della zona della Specola: domani, mercoledì 22 ottobre chiusura di alcune scuole e asili
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 15:34