Descrizione
Come da tempo preventivato, sono cominciati ieri e si concluderanno in giornata, i lavori per la realizzazione di una barriera tagliafuoco in prossimità del canile municipale a Carapollo. I lavori permettono l'esistenza di una interposizione naturale che, in caso di incendio, impedisce al fuoco di propagarsi e di giungere nell'area nella quale ha sede il canile, così come nelle aree circostanti. Si tratta di un'opera che l'assessorato al benessere animale aveva già in animo di portare a termine da tempo, dopo decenni di mancati interventi.
L'assessore Pina Ciammariconi, nel ringraziare la ditta che ha celermente portato a termine l'intervento, intende anche rivolgere un pubblico riconoscimento alla Protezione Civile Gran Sasso, sempre attenta ai problemi dei cittadini e del territorio, che nelle ultime settimane ha assicurato una presenza costante nell'area.
Contenuti correlati
- Palazzo municipale di piazza Orsini, la cabina di coordinamento Sisma 2016 approva l’aumento del finanziamento
- Parcheggi per i residenti in centro storico, da questa mattina è possibile presentare la manifestazione di interesse compilando un apposito modulo sul sito dall’ente
- Stadio Bonolis, aggiudicata la gestione sportiva dell’impianto
- Farmacia comunale, tutti gli indici in crescita
- Il 29 agosto, in piazza Martiri, la festa per gli 80 anni di Ivan Graziani
- Scuola De Jacobis, la Cassazione conferma la sicurezza della struttura
- La mostra fotografica collettiva di sei fotografi palestinesi sulle condizioni di vita della popolazione civile a Gaza
- Al termine dei lavori di riqualificazione della pavimentazione, riapre al traffico pedonale largo Melatino
- Il Sindaco interviene sui disagi a San Nicolò per i lavori di riqualificazione della rete ferroviaria
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 11:07