Tutte le notizie (803)

La mobilitazione per il Tribunale di Teramo
Gianguido D'Alberto illustra un documento dei Sindaci per il MInistro

Cimitero monumentale, sabato 9 Aprile la riapertura di altri quattro padiglioni chiusi per il sisma
Le strutture tornano ad essere completamente agibili

La Via Crucis al Teatro Romano
Venerdì 8 aprile, con inizio alle ore 21.00; in diretta da tutte le emittenti televisive locali

Le parole del Sindaco Gianguido D’Alberto per la commemorazione del terremoto de L’Aquila
Celebrazioni articolate in due momenti, uno nel capoluogo regionale e l'altro a Teramo

Gammarana: continua la rimozione dell’amianto
In corso le verifiche su ulteriori capannoni

PNRR, il Comune presenta a finanziamento l’ampliamento dell’asilo “La casetta sul fiume”
Riqualificazione della strutttura dal punto di vista architettonico, funzionale e di adeguamento impiantistico
Trasporto scolastico, nulla cambia negli orari applicati durante la pandemia
Si prosegue mantenendo orari e tipologie, con la speranza che a settembre si ritorni allo stato ordinario
Il saluto del sindaco Gianguido D’Alberto all’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tar
"le pronunce del Tar sono un punto di riferimento fondamentale per l’azione amministrativa"
Villa Mosca, la giunta approva i lavori di implementazione dell’impianto di illuminazione
Sette nuovi punti-luce , così da rispondere all’esigenza emersa in più occasioni

Chiesti finanziamenti per due progetti di contrasto alla povertà e alla fragilità sociale
I progetti saranno realizzati dall’Ambito territoriale sociale, con il Comune che assumerà il ruolo di ente capofila


Il Comune alla Marcia per la Pace
Sabato 26 Marzo, dalla Villa Comunale, alle ore 10.00
Il Comune di Teramo aderisce all’Ora della Terra
Sabato 26 marzo, dalle 20.30 alle 21.30 luci spente alla Fontana dei due leoni
Emergenza Ucraina, il Comune attiva il Coc al Parco della Scienza
Dedicato specificamente a fornire un supporto all’hub vaccinale
La Polizia Locale scopre una attività illecita di piercing
Il Comando di Polizia Locale intende perseguire l'abusivismo nei settori dei tatuatori, estetisti e parrucchieri