Valutazione e feedback

Cos'è

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 30/06/2020 è stato approvato il “Regolamento sui Diritti e Doveri di Partecipazione, di democrazia diretta e partecipativa e di informazione dei cittadini”.

Il predetto Regolamento, prevede, agli articoli 9 e seguenti, la procedura per l’istituzione delle consulte comunali aventi la funzione di formulare progetti e strategie di sviluppo, ciascuna per ogni ambito, che rientrano nelle attività amministrative degli organi di governo, assicurando il costante collegamento con i cittadini, raccogliendo o riportando i bisogni, le esigenze e le idee nelle materie di competenza. In tal senso, le Consulte possono altresì fornire pareri non vincolanti e formulare istruttorie su temi specifici, ad esplicita richiesta del Sindaco, dell'Assessore competente per materia, della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale o delle Commissioni Consiliari. 

 L' art. 11 del già citato Regolamento, stabilisce che le Consulte comunali sono composte da cittadini e sono improntate, al fine di svolgere le proprie funzioni in supporto all’agire degli organi amministrativi, sulla snellezza, autonomia e capacità decisionale delle stesse;

 • ciascuna Consulta è composta da un numero minimo di cinque membri e massimo di venticinque membri;

 • la composizione della Consulta deve garantire che ciascun genere non sia rappresentato in misura inferiore ad un terzo dei membri;

Accedere al servizio

Come si fa

Le candidature, indirizzate al Sindaco del Comune di Teramo - Ufficio Partecipazione, corredate da una dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, possono essere inviate entro e non oltre il 10/01/2022 nel rispetto delle seguenti modalità:

  • Attraverso la compilazione dell'apposito modulo on-line:  clicca qui;
  • A mezzo PEC al seguente indirizzo: affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it ;
  • Consegnate manualmente, entro lo stesso termine, all'Ufficio Protocollo del Comune di Teramo sito in Via della Banca.

Per scaricare il modulo: clicca qui

Cosa si ottiene

La nomina a componente della Consulta Comunale.

Indirizzo
Via Giosuè Carducci, 33, Teramo, Italia
Posizione sulla cartina
Riferimento telefonico
0861 324245
Riferimento email

Contatti

Ufficio responsabile
Partecipazione
Area
Segreteria Generale, Affari Generali, Prevenzione corruzione, Trasparenza amministrativa, Smart city e partecipazione - Digitalizzazione e transizione al digitale - Privacy - Informatizzazione e statistica - Protocollo informatico e sito istituzionale - Ufficio relazioni con il pubblico (URP)

Ulteriori informazioni

Data creazione
09 December 2021

Ultimo aggiornamento
2022-02-22 12:28:08

Responsabile della pubblicazione e dei contenuti
Segretario Generale - Daniela Marini
Tel: 0861 324245
Email: d.marini@comune.teramo.it