Cos'è
Come da Convenzione stipulata tra l’Archivio di Stato di Teramo e l’Amministrazione Comunale per il deposito dell’Archivio Storico, si è provveduto al trasferimento del materiale documentario storico presso la sede dell’Archivio di Stato di Teramo in Via Cesare Battisti n.55 e alle successive operazioni di riordino e inventariazione.
Istanza di accesso per la consultazione dell’Archivio Storico del Comune di Teramo conservato presso l’Archivio di Stato di Teramo.
Il servizio è rivolto a tutti (studenti iscritti a corsi di laurea / diploma, docenti, ricercatori, liberi professionisti, altro).
A chi si rivolge
Destinatari
Il servizio è rivolto a tutti (studenti iscritti a corsi di laurea / diploma, docenti, ricercatori, liberi professionisti, altro).
Chi può presentare
Tutti gli interessati (studenti iscritti a corsi di laurea / diploma, docenti, ricercatori, liberi professionisti, altro)
Copertura geografica
Territorio comunale.
Accedere al servizio
Come si fa
Istanza di richiesta con allegata la copia del Documento di Identità in corso di validità del richiedente.
Cosa si ottiene
L’autorizzazione all’accesso alla sala di studio e alla consultazione dei documenti richiesti situati presso l’Archivio di Stato di Teramo.
Procedure collegate all'esito
Ufficio del Polo Museale, sito in Teramo – Largo San Matteo - L'ARCA - nei giorni e negli orari di seguito indicati:
dal lunedì al venerdì → 10:00 - 13:00
martedì e giovedì → 15:30 – 17:00
Tel.: +39 0861 324602;
+39 0861 324601
Indirizzo
Largo San Matteo, Teramo, TE, Italia
Riferimento telefonico
+39 0861 324602
Cosa serve
Istanza di richiesta con allegata la Copia del Documento di Identità in corso di validità del richiedente
Modulistica
Tempi e scadenze
L’istanza va presentata con congruo anticipo per consentirne la valutazione e l'eventuale accoglimento.
Tempi necessari per istruire il procedimento dalla ricezione e/o perfezionamento della domanda e comunque entro 30 giorni dall’istanza, se completa.