Valutazione e feedback

Polo Museale Città di Teramo - Sito Archeologico Largo Madonna delle Grazie

Polo Museale Città di Teramo - Sito Archeologico Largo Madonna delle Grazie

Cos'è

Il sito archeologico Largo Madonna delle Grazie fa parte del Polo Museale Città di Teramo al momneto non è aperto al pubblico.

Lo scavo estensivo condotto in tutta l’area ha permesso di isolare numerosi ambienti pertinenti, almeno nelle prime fasi (repubblicana ed augustea), ad edifici di carattere abitativo che, di fatto, attestano una maggiore estensione di Interamnia già per il periodo tardo-repubblicano. Gli ambienti, con murature in opera incerta, costituite da ciotoli di fiume tagliati o, nella fase più antica, interi, hanno pavimentazioni in coccio pesto dipinto di rosso e decorazioni geometriche di tessere lapidee , bianche che formano motivo di reticolato o di doppio meandro. Su tale complesso edilizio, a partire dal III sec. d.C., in concomitanza con l’abbandono di ampie zone della Città, si installa un impianto con caratteristiche di tipo Industriale o artigianale (una probabile fullonica per la tintura dei panni). Dai materiali archeologici recuperati si è potuto datare il suo utilizzo sino a tutto il V sec. d.C., epoca in cui l’impianto fu abbandonato e poi abbattuto per il livellamento dell’intera area che sarà adibita ad esercitazioni militari esterne alle mura medievali.

 

A chi si rivolge

Chi può presentare
Tutti, persone fisiche o giuridiche, pubbliche e private, con o senza personalità giuridica.
Copertura geografica
Territorio comunale.

Accedere al servizio

Come si fa

Al momento non è aperto al pubblico.

Cosa si ottiene

L’apertura straordinaria del sito Archeologico Largo Madonna delle Grazie, nei periodi di chiusura.

Procedure collegate all'esito

Ufficio del Polo Museale, sito in Teramo – Largo San Matteo - L'ARCA - nei giorni e negli orari di seguito indicati: 

dal lunedì al venerdì 10:00 - 13:00

martedì e giovedì 15:30 – 17:00

Tel.: +39 0861 324602

 

Indirizzo
Largo Madonna delle Grazie, Teramo, TE, Italia
Posizione sulla cartina
Riferimento telefonico
+39 0861 324602
Riferimento email

Cosa serve

Istanza di richiesta con l’indicazione dei giorni e degli orari di apertura.

 

Costi e vincoli

Costi

Ingresso gratuito.

Tempi e scadenze

L’istanza va presentata con congruo anticipo per consentirne la valutazione e l'eventuale accoglimento.

 

Contatti

Ufficio responsabile
Musei, siti archeologici, Pinacoteca e laboratori culturali, Cultura, Turismo e procedimenti amministrativi, promozione e coordinamento delle iniziative per i giovani
Area
Area 5 Gestione attività e servizi per la rivitalizzazione di Teramo Città Capoluogo.

Ulteriori informazioni

Tel.: +39 0861 324418

        +39 0861 324605

  

d.greco@comune.teramo.it

a.albi@comune.teramo.it

 

URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) - Via A. De Benedictis, 7
Parco Della Scienza,
64100 Teramo TE

Tel.: +39 0861 324200

Data creazione
28 January 2021

Ultimo aggiornamento
2022-10-04 13:08:19