Cos'è
Promozione della cultura e delle attività culturali, turistiche e di tempo libero, inclusa l’organizzazione, anche mediante soggetti esterni, di spettacoli, manifestazioni, eventi ed iniziative musicali, teatrali, letterari e culturali.
Promozione di attività culturali, turistiche e di tempo libero, in collaborazione con le Associazioni Locali, le Pro-Loco, le Frazioni, gli Enti, le Istituzioni, ecc., anche attraverso la compartecipazione economica o un contributo economico per la realizzazione di manifestazioni culturali, letterarie e di spettacolo, con particolare riguardo al teatro di prosa, al teatro dialettale, alla musica e al cinema.
A chi si rivolge
Destinatari
Persone fisiche o giuridiche, pubbliche e private, con o senza personalità giuridica purché non aventi fini di lucro. E’ possibile anche a soggetti aventi fini di lucro, fermo restando che non sia il lucro l’unico e prevalente scopo della manifestazione.
Chi può presentare
Persone fisiche o giuridiche, pubbliche e private, con o senza personalità giuridica purché non aventi fini di lucro. E’ possibile anche a soggetti aventi fini di lucro, fermo restando che non sia il lucro l’unico e prevalente scopo della manifestazione.
Copertura geografica
Territorio comunale.
Accedere al servizio
Come si fa
Istanza di richiesta con allegati:
Atto Costitutivo, Statuto delle persone giuridiche , ovvero dichiarazione che gli stessi si trovano già agli atti dell’Ufficio Cultura del Comune e che non hanno subito modificazioni;
Curriculum del richiedente;
Relazione illustrativa dell’iniziativa;
Programma dettagliato dell’iniziativa;
Piano finanziario dettagliato delle entrate e delle uscite;
Copia del Documento di Identità in corso di validità del richiedente
Cosa si ottiene
Concessione Patrocinio e contributo economico all’iniziativa.
Procedure collegate all'esito
Ufficio Cultura – Turismo – Tempo Libero - Manifestazioni, sito in Teramo – Via della Banca,2 (1° piano a destra), nei giorni e negli orari di seguito indicati:
dal lunedì al venerdì → 10:00 - 13:00
martedì e giovedì → 15:30 – 17:00
Tel.: +39 0861 324418
+39 0861 324605
Indirizzo
Via Della Banca, 2, Teramo, Italia
Orario per il pubblico
dal lunedì al venerdì → 10:00 - 13:00
martedì e giovedì → 15:30 – 17:00
Cosa serve
Istanza di richiesta con allegati:
Atto Costitutivo, Statuto delle persone giuridiche , ovvero dichiarazione che gli stessi si trovano già agli atti dell’Ufficio Cultura del Comune e che non hanno subito modificazioni;
Curriculum del richiedente;
Relazione illustrativa dell’iniziativa;
Programma dettagliato dell’iniziativa;
Modulistica
Costi e vincoli
Costi
Vincoli
• La concessione è condizionata dalla volontà dell’Amministrazione e dalla relativa disponibilità di fondi iscritti nel bilancio comunale; • L’iniziativa dovrà avere rilevanza locale o nazionale e/o internazionale e comunque sempre di particolare interesse per la cittadinanza.
Tempi e scadenze
L’istanza va presentata almeno 60 giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa;
Tempi necessari per istruire il procedimento dalla ricezione e/o perfezionamento della domanda e comunque entro 30 giorni dall’istanza, se completa.