Valutazione e feedback

Licenza di pubblico spettacolo o trattenimento pubblico

Richiesta licenza di pubblico spettacolo o trattenimento pubblico ai sensi degli artt. 68,69 e 80 del R.D. n 773 del 18/06/1931.

Cos'è

La licenza di spettacoli o trattenimenti pubblici di cui agli artt. 68 e 69 e 80 del T.U.L.P.S. è necessaria per poter organizzare manifestazioni pubbliche ed eventi di pubblico spettacolo, ad esclusione dell riunioni in luogo pubblico o aperte al pubblico e cerimonie religiose previste dagli artt. 18 e 25 del medesimo T.U.L.P.S., per le quali è sufficiente la semplice comunicazione alla Questura.

Per effetto del D.lgs n. 222/2016, per i locali e/o luoghi e impianti da adibire a pubblico spettacolo con capienza complessiva pari od inferiore a 200 persone, il parere,  le verifiche e gli accertamenti di cui al primo comma dell’art. 141 Tulps sono sostituiti, ferme restando le disposizioni sanitarie vigenti, da una relazione tecnica di un professionista iscritto nell’albo degli ingegneri o nell’albo degli architetti o nell’albo dei periti industriali o nell’albo dei geometri che attesta la rispondenza del locale o dell’impianto alle regole tecniche stabilite con decreto del Ministro dell’interno (D.M. 180/08/1996).

Accedere al servizio

Come si fa

La richiesta di autorizzazione può essere presentata: 

- a mezzo pec  al seguente indirizzo: affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it,

- in formato cartaceo mediante presentazione all'Ufficio protocollo del Comune di Teramo, sito in Via della Banca n 2, piano terra.

Cosa si ottiene

La licenza per lo svolgimento di pubblici spettacoli o trattenimentio pubblici sul territorio comunale.

Procedure collegate all'esito

Occupazione di suolo pubblico.

Qualora il pubblico spettacolo o il trattenimento pubblico si svolga sul suolo pubblico è necessario richiedere l'autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico (vedasi procedura di Occupazione di suolo pubblico per manifestazioni, mostre, etc...).

Indirizzo
Via Della Banca, Teramo, TE, Italia
Orario per il pubblico

Lunedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

Martedì dalle ore 16:00 alle ore 17:30

Mercoledì CHIUSO

Giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:30

Venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

 

Posizione sulla cartina
Riferimento telefonico
0861324533- Dott Gaudio Falasca
Riferimento email

Cosa serve

Per il rilascio della licenza è necessario presentare, oltre alla richiesta di licenza di pubblico spettacolo, la seguente modulistica (unitamente alla documentazione elencata nel modulo di richiesta licenza), debitamente compilata: 

- BOLLETTINO CCP PUBBLICO SPETTACOLO

- TABELLA PER IL CALCOLO RISCHIO SAFETY

- TABELLA PER PIANO DI EMERGENZA SANITARIO

- COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO EVENTO QUESTURA DI TERAMO

- RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA DELLA MANIFESTAZIONE- FAC SIMILE

- PIANO DI SICUREZZA (SAFETY)- FAC SIMILE 

Per le manifestazioni con capienza pari o inferiore a n 200 persone:

-ELENCO DOCUMENTI DA PRODURRE PRIMA INIZIO MANIFESTAZIONE

- ATTESTAZIONE DI TECNICO ABILITATO-FAC SIMILE

 

Modulistica

Costi e vincoli

Costi

N. 2 marche da bollo da € 16,00 da appore n. 1 sull'istanza e n.1 sulla licenza.

Ricevuta di pagamento di € 50,00  da versarsi sul conto corrente postale n 10134641- causale : RILASCIO LICENZA PUBBLICO SPETTACOLO EX ART 68 69 TULPS- Diritti di segreteria.

In caso di richiesta di pubblico spettacolo da sottoporre al previo parere della C.C.V.L.P.S., versamento di € 90,72  a mezzo bonifico bancario effettuato su C.C. Bancario intestato a Banca Popolare di Bari – Tesoreria Enti – IBAN IT 44J0542404297000050009912- Causale: “Commissione Comunale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo".

Casi particolari

QUALORA TRATTASI DI LOCALE E/O DI AREA DA ADIBIRE A PUBBLICO SPETTACOLO SOGGETTO A VERIFICA DA PARTE DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO (LOCALI PER TEATRI E CINEMATOGRAFI CON CAPIENZA PARI O INFERIORE A 1.300 SPETTATORI, ALTRI LOCALI O IMPIANTI, ANCHE ALL’APERTO CON CAPIENZA PARI O INFERIORE A 5000 SPETTATORI), E' NECESSARIO RICHIEDERE APPOSITO SOPRALLUOGO AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE MEDESIMA (Vedasi QUADRO C della Richiesta licenza di pubblico spettacolo o trattenimento pubblico con indicazioni e documenti da allegare). 

Contatti

Ufficio responsabile
Commercio, Polizia amministrativa, Ufficio del contenzioso amministrativo, Fiere e mercati, Ufficio manifestazioni ed eventi, Politiche Europee
Area
Area 5 Gestione attività e servizi per la rivitalizzazione di Teramo Città Capoluogo.
Personale

Documenti

 

 

Ulteriori informazioni

Data creazione
28 December 2021

Ultimo aggiornamento
2023-01-17 18:14:44