A chi si rivolge
Destinatari
Persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta e persone non vedenti
Persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta e persone non vedenti
La presentazione delle istanze avviene on line, mediante l’applicativo Moduli Google, da compilare seguendo le indicazioni fornite dall’applicativo ed allegando i documenti che di volta in volta vengono indicati come necessari.
Il servizio è inoltre disponibile recandosi di persona presso il Front Office del Comando di Polizia Locale del Comune di Teramo.
Il servizio permette di ottenere il contrassegno di parcheggio disabili
Il personale dell’ufficio, una volta istruita la pratica, provvederà a contattare l’istante, all’utenza telefonica indicata, per comunicargli l’esito della stessa. In caso di esito positivo, verrà concordato un appuntamento per la presentazione delle fotografie formato tessera, oltre la marca da bollo quando prevista, con la contestuale consegna del contrassegno che deve essere necessariamente firmato dal titolare.
Comando Polizia Locale: dal lunedì al sabato, eccetto festivi, dalle ore 08:00 alle ore 12:00
1) Documento di identità in corso di validità.
2) Documentazione medica rilasciata dall’Ufficio di Medicina Legale della A.S.L. di Teramo che attesti i requisiti per il rilascio del Contrassegno di parcheggio per disabili.
Il servizio è gratuito.
In caso di Contrassegno di parcheggio disabili temporaneo, ovvero rilasciato sulla base di documentazione medica con validità inferiore a cinque anni, sarà necessario allegare all’istanza una marca da bollo da euro 16,00.
Data creazione
01 February 2021
Ultimo aggiornamento
2023-02-28 17:06:54
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 33/2013
Comune di Teramo
Via G. Carducci, 33- 64100 Teramo
Codice fiscale / P. IVA: 00174750679
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino 0861 3241
Fax 0861 246565