Valutazione e feedback

Autorizzazioni all’accesso nella Zona a Traffico Limitato della Città di Teramo

Autorizzazioni all’accesso nella Zona a Traffico Limitato della Città di Teramo

Cos'è

ll servizio consiste nel rilascio/rinnovo delle autorizzazioni all’accesso nella Zona a Traffico Limitato della Città di Teramo.

ll servizio consente di presentare un’istanza per ottenere un’autorizzazione per l’accesso con un veicolo all’interno della Z.T.L. della Città di Teramo nelle tre tipologie previste dal Regolamento vigente, ossia autorizzazioni “giornaliere”, “temporanee (con validità fino a 90 giorni)” e “permanenti (con validità superiore a 90 giorni)”.

A chi si rivolge

Destinatari

Il servizio è rivolto a tutti coloro che hanno necessità di accedere nella Z.T.L. con un veicolo come, ad esempio, residenti e dimoranti nell’area della Z.T.L., autotrasportatori, enti e aziende con esigenze operative, commercianti con sede all’interno della Z.T.L., artigiani, manutentori, commercianti su suolo pubblico, medici, agenti di commercio, titolari di studi professionali etc..

Per quanto riguarda i titolari di Contrassegno parcheggio disabili, la procedura prevede unicamente la possibilità di ottenere un'autorizzazione giornaliera mentre, nel caso necessitino di autorizzazioni di diversa durata, dovranno utilizzare la procedura "Contrassegno parcheggio disabili" presente sulla pagina internet istituzionale del Comune di Teramo.

Ai sensi del vigente Regolamento, i veicoli per l'espletamento dei servizi di pubblica utilità (servizi di linea con conducente, taxi  e servizi di noleggio con conducente) possono circolare nella Zona a Traffico Limitato senza contrassegno e senza restrizioni. Al fine dell'inserimento di tali veicoli nella lista di quelli autorizzati, è necessaria una comunicazione da far pervenire all'indirizzo di posta elettronica istituzionale ztl@comune.teramo.it.

Chi può presentare
L’istanza può essere presentata da chiunque possiede i requisiti previsti dal Regolamento della Z.T.L. della Città di Teramo a seconda delle varie categorie di autorizzazioni previste.

Accedere al servizio

Come si fa

La presentazione delle istanze avviene on line, mediante l’applicativo Moduli Google da compilare seguendo le indicazioni che variano a seconda della tipologia di autorizzazione richiesta ed allegando i documenti che di volta in volta indicati come necessari. 

Per accedere al servizio clicca qui

Il servizio è inoltre disponibile recandosi di persona presso il Front Office del Comando di Polizia Locale oppure presso l' Ufficio U.R.P. del Comune di Teramo.

Cosa si ottiene

Il sistema rilascia immediatamente una ricevuta dell’istanza, mediante posta elettronica, dove sono indicate tutte le informazioni comunicate dal richiedente. In caso di richiesta di autorizzazione di tipo “temporanea” o “permanente”, all’esito positivo dell’istruttoria viene trasmessa, all’indirizzo di posta elettronica indicato, l’autorizzazione all’accesso in Z.T.L. in formato PDF firmato digitalmente dal Responsabile del Servizio. In caso di richiesta di autorizzazione di tipo “giornaliera” l’istante, all’esito positivo dell’istruttoria, riceve l’autorizzazione mediante posta elettronica oppure messaggio sull’applicativo Whatsapp al numero di telefonia mobile indicato nell’istanza, secondo la modalità prescelta in fase di istanza.

In caso di esito negativo, viene contattato l’istante telefonicamente per essere informato dell’esito e per avere consigli o delucidazioni su come presentare ulteriore istanza e/o per qualsiasi chiarimento ritenuto necessario.

Indirizzo
Piazzale San Francesco, Teramo, TE, Italia
Orario per il pubblico

Comando Polizia Locale dal lunedì al sabato, eccetto festivi, dalle ore 08:00 alle ore 12:00

Posizione sulla cartina
Riferimento telefonico
+39 0861 324340
Riferimento email

Costi e vincoli

Costi

Il servizio è gratuito

Tempi e scadenze

Il servizio non è pensato per presentare istanze successive all’accesso in Z.T.L.. In tali casi è necessario presentare un’istanza di ravvedimento accedendo all’area “Polizia Locale” del sito internet del Comune di Teramo.

Siti esterni

https://drive.google.com/file/d/1DB8F56iJdIolBD-fSeYW5AA4B0B3ILl2/view?usp=sharing

Ulteriori informazioni

Ufficio contravvenzioni - Sig. Ezio Villani telefono +39 0861324316 +39 3493650722

Front Office - Sig. Luigi Di Marcello telefono +39 0861324340 +39 3341146360

Ufficio Urp - telefono +39 0861324200

Data creazione
28 January 2021

Ultimo aggiornamento
2022-11-22 10:53:27