Cos'è
Il servizio prevede il rilascio dell'autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico, di suolo privato gravato da uso pubblico e di suolo privato visibile da suolo pubblico di dehor permanenti o stagionali annessi ad esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di esercizi per i quali è ammesso il consumo degli alimenti sul posto tra cui i locali commerciali, che vendono al minuto prodotti alimentari, ed esecizi artigianali (pizzerie da asporto, rosticcerie da asporto, gelaterie senza somministrazione). In questi ultimi è comunque permesso il solo consumo sul posto senza la possibilità di utilizzare arredi tipici degli esercizi di somministrazione e senza poter effettuare il servizio ai tavoli.
A chi si rivolge
Destinatari
Imprese operanti nel settore della somministrazione e/o vendita dei prodotti alimentari
Chi può presentare
Titolari di licenza di somministazione di alimenti e bevan Titolari di attività di vendita al dettaglio di prodotti alimentari; Titolari di attività artigianali quali pizzeria da asporto, rosticceria da asporto, gelateria e simili.
Accedere al servizio
Come si fa
Cosa si ottiene
Provvedimento Conclusivo del Procedimento Unico
Indirizzo
Via Della Banca, 2, Teramo, Italia
Orario per il pubblico
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17,00
Il SUAP riceve anche tramite webconference previo contatto telefonico con il Responsabile
Riferimento telefonico
+39 3486425732
Cosa serve
All’istanza necessita allegare la documentazione necessaria in base agli endoprocedimenti dovuti di volta in volta in relazione alla attività da segnalare in ragione delle normative di settore degli Enti ed Uffici terzi (Vigili del Fuoco, Azienda Sanitaria, Sportello Unico per l’Edilizia, Ufficio Traffico e Trasporti, Agenzia delle Dogane, Regione Abruzzo, Autorità dei Bacini Idrografici, ecc.).
Costi e vincoli
Costi
Euro 50,00 per “DIRITTI SUAP” da versare come segue:
- Tramite il CCP 10134641 intestato al Comune di Teramo
- Tramite bonifico all’IBAN IT44 J054 2404 2970 0005 0009 912
Tempi e scadenze
Il termine per l’ottenimento del Provvedimento Conclusivo del Procedimenti Unico è fissato, ordinariamente, in giorni 60 dalla presentazione dell’istanza – salvo richiesta di integrazione – ovvero, in caso di attività che soggiacciono a pareri delle amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali o della salute dei cittadini, ove disposizioni di legge o provvedimenti amministrativi a carattere speciale non prevedano un termine diverso, il suddetto termine è fissato in 90 giorni.