Cos'è
Abbandono e conferimento non conforme.
La disciplina dell’abbandono di rifiuti si ritrova in tre articoli del T.U.A.: l’art. 192 ne configura la fattispecie (divieto di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e nel suolo) e tratta degli obblighi conseguenti ed accessori (ordinanza sindacale di rimozione) all’applicazione delle sanzioni previste dagli art. 255 (sanzione amministrativa, se l’abbandono è commesso da una persona fisica) e 256, co. 2 (sanzione penale, se commessa da una persona giuridica).
Per conferimento non conforme si intende l’erronea separazione delle frazioni di rifiuto, di conferimento in contenitori e/o sacchi non conformi, di esposizione di rifiuti frammisti e comunque, qualsiasi altra circostanza che potrebbe compromettere il buon esito della differenziazione delle frazioni di rifiuto di che trattasi.
Le aree verdi di proprietà privata devono essere mantenute e curate secondo quanto stabilito dall’art.42 del Reg.Edilizio Com.le.
L’ufficio di vigilanza ambientale effettua accertamenti sui rifiuti rinvenuti e\o segnalati da utenti e predispone atti per la contestazione degli illeciti con conseguenti provvedimenti (diffide,ordinanze,ecc.) concernenti l’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi.Per le aree private vengono predisposti atti che obbligano i proprietari ad effettuare manutenzione e pulizia.