Valutazione e feedback

Abbandono di rifiuti sul territorio comunale. Pulizia e manutenzioni delle aree verdi private

Abbandono di rifiuti sul territorio comunale. Pulizia e manutenzioni delle aree verdi private

Cos'è

Abbandono e conferimento non conforme.

La disciplina dell’abbandono di rifiuti si ritrova in tre articoli del T.U.A.: l’art. 192 ne configura la fattispecie (divieto di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e nel suolo) e tratta degli obblighi conseguenti ed accessori (ordinanza sindacale di rimozione) all’applicazione delle sanzioni previste dagli art. 255 (sanzione amministrativa, se l’abbandono è commesso da una persona fisica) e 256, co. 2 (sanzione penale, se commessa da una persona giuridica).

Per conferimento non conforme si intende l’erronea separazione delle frazioni di rifiuto, di conferimento in contenitori e/o sacchi non conformi, di esposizione di rifiuti frammisti e comunque, qualsiasi altra circostanza che potrebbe compromettere il buon esito della differenziazione delle frazioni di rifiuto di che trattasi. 

Le aree verdi di proprietà privata devono essere mantenute e curate secondo quanto stabilito dall’art.42 del Reg.Edilizio Com.le.

L’ufficio di vigilanza ambientale effettua accertamenti sui rifiuti rinvenuti e\o segnalati da utenti e predispone atti per la contestazione degli illeciti con conseguenti provvedimenti (diffide,ordinanze,ecc.) concernenti l’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi.Per le aree private vengono predisposti atti che obbligano i proprietari ad effettuare manutenzione e pulizia.

A chi si rivolge

Destinatari

Soggetti pubblici o privati (Ass.ni,Enti, imprese,utenti,ecc..).

Chi può presentare
Soggetti pubblici o privati (Ass.ni,Enti, imprese,utenti,ecc..)
Copertura geografica
Il servizio si riferisce all’intero territorio comunale

Accedere al servizio

Come si fa

L'interessato può presentare Istanza\esposto  in carta semplice indirizzata all'Area 7 Ufficio Ambiente, da consegnare mano presso l'Ufficio protocollo dell'Ente sito in Via della Banca, 2, oppure da inviare via pec al seguente indirizzo: affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

oppure può contattare:

  • l'Ufficio Ambiente Area 7 -  Vigilanza Ambientale, ai seguenti numeri telefonici:

             +39 3407370451

            +39 0861 324451

     
    La Sala operativa Polizia Locale al seguente numero telefonico:

             +39 0861 324317

 

 

Cosa si ottiene
  • Accertamenti e verifiche di Polizia Amministrativava e Giudiziaria.
  • Provvedimenti amministrativi a carico dei trasgressori e\o obbligati.
Canale fisico
Via Antonio de Benedictis, 7
Indirizzo
Via Antonio de Benedictis, 7 Teramo, TE, Italia
Orario per il pubblico

Sala operativa Polizia Locale: dalle ore 7,00 alle ore 20,00 tutti i giorni

Area 7 ufficio Ambiente:

dalle ore 11.00 alle ore 13.00 (lun-ven)

dalle ore 16.00 alle ore 17.30 (mar- giov).

Mercoledì chiuso

Posizione sulla cartina
Riferimento telefonico
+39 0861 324451
Riferimento email

Contatti

Ufficio responsabile
Ambiente – energia – controllo e gestione dei siti e dei fattori inquinanti (con Direzione esecuzione Servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, canile comunale, discarica “La Torre”)
Area
Area 7 Ricostruzione, Pianificazione sostenibile e Rigenerazione della Città

Ulteriori informazioni

Data creazione
29 April 2021

Ultimo aggiornamento
2021-07-06 15:33:13