Valutazione e feedback

Il 29 settembre, anche a Teramo la notte europea dei ricercatori

Il Comune con l'Università e altri enti, per un fitto programma
Data di pubblicazione: 27 September 2023

Descrizione

Torna il 29 settembre 2023 l'appuntamento internazionale con la "Notte dei ricercatori". Anche quest'anno la sinergia tra Comune di Teramo, Università, Fondazione Tercas, Inaf (Osservatorio Astronomico) e Istituto Zooprofilattico consente lo svolgimento di una serie di eventi che si terranno nel centro storico della città: esperimenti, seminari divulgativi, concerti, attività ludiche per tutte le età.
La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
Le attività si svolgeranno nel suggestivo centro storico della città la notte del 29 settembre a partire dalle ore 18.30.

L'intervento del Sindaco durante la conferenza stampa di presentazione

Il programma

Galleria fotografica

Ufficio di riferimento

Musei, siti archeologici, Pinacoteca e laboratori culturali, Cultura, Turismo e procedimenti amministrativi, promozione e coordinamento delle iniziative per i giovani

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

2023-09-29 19:23:02