Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Biblioteca Delfico, ampliati gli orari di apertura 

Biblioteca Delfico, ampliati gli orari di apertura 

Data :

1 settembre 2025

Biblioteca Delfico, ampliati gli orari di apertura 
Municipium

Descrizione

Grazie all’accordo di valorizzazione  sottoscritto tra Comune e Regione, gli orari di apertura della Biblioteca Delfico saranno ampliati in maniera significativa. 
Fino ad oggi, infatti, la Biblioteca era aperta tutte le mattine dal lunedì al venerdì e il pomeriggio nelle giornate di martedì e giovedì dalle 15 alle 17: 30. A partire da domani, invece, sarà operativa, oltre alla mattina, anche tutti i pomeriggi (ad esclusione del lunedì) fino alle 19:00  e il sabato. 
Questi i nuovi orari: 
- dal lunedì al  venerdì dalle 8:30-14:00 e dalle 15:00 alle 19:00
- sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
L’ampliamento degli orari di apertura rappresenta il primo positivo effetto dell’accordo siglato ad aprile, nato su impulso del Sindaco Gianguido D’Alberto e sulla scorta di una proficua interlocuzione tra il Comune di Teramo e l’Assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo. Accordo  che attraverso  l’attivazione di una collaborazione istituzionale tra i due enti si pone l’obiettivo, condiviso, di valorizzare pienamente il patrimonio custodito dalla Biblioteca Delfico, consentire la piena fruizione degli spazi e dei servizi della biblioteca, migliorare la qualità di eccellenza, economicità ed efficacia dei servizi culturali erogati, conseguire un miglioramento nell’impiego delle  risorse umane e nella programmazione degli eventi.
Le ulteriori attività avviate nell’ambito dell’accordo saranno illustrate nei prossimi giorni in una conferenza stampa congiunta. 
“Con l’ampliamento degli orari la Biblioteca si riapre nella sua pienezza alla città – sottolinea il Sindaco Gianguido D’Alberto – in questo modo arriva a compimento un obiettivo che, nel mio ruolo di primo cittadino, mi ero posto fin dal primo mandato.  Al di là delle competenze e delle funzioni, infatti, ho sempre ritenuto fondamentale restituire questo immenso patrimonio alla piena fruizione della città. La Biblioteca Delfico ha sempre rappresentato un presidio culturale fondamentale in centro storico per Teramo città capoluogo e per la sua Università e grazie all’accordo di cui mi sono fatto promotore ne andremo a valorizzare pienamente  il ruolo strategico. Non posso che esprimere tutta la mia soddisfazione per un accordo che è il primo del suo genere in Abruzzo e che rappresenta un modello per tutte le ex biblioteche provinciali, che negli anni hanno scontato gli effetti di un riassetto istituzionale di funzioni e competenze che spesso non ha garantito a queste strutture di svolgere in pieno il proprio ruolo. Proseguiremo su questa strada, che mira a restituire alla Delfico la centralità che merita e non posso che ringraziare tutti gli operatori per il lavoro che svolgono quotidianamente”. 

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 14:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot