Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Digitalizzazione, transizione al digitale ed Affari Generali

L'ufficio è incaricato di guidare il delicato processo di transizione verso modalità operative digitali. In pratica, si occupa di riorganizzare l’amministrazione per renderla aperta e digitale, offrendo servizi pubblici digitali sicuri e di qualità.

Municipium

Competenze

Al fine di garantire l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’amministrazione definite dal Governo, tutte le amministrazioni pubbliche affidano a un unico ufficio, la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità.

L'ufficio si occupa di:

  • Digitalizzazione e transizione al digitale - Ufficio agenda digitale
  • gestione dell'intera struttura elaborativa e di rete che caratterizza il Sistema Informativo Comunale (SIC) finalizzato alla raccolta, archiviazione, elaborazione e scambio delle diverse informazioni e dei diversi dati necessari per l'espletamento delle attività operative, programmatiche e di controllo dell'Ente stesso ai sensi del D. Lgs. n.82 del 7.09.2005 e ss.mm.ii.
  • predisposizione dei piani per l'informatizzazione degli uffici e dei servizi in sintonia e collaborazione con i Dirigenti dei Settori interessati;
  • gestione e coordinamento di tutte le attività proprie della struttura informatica dell'Ente ivi compresi i servizi di connettività, di elaborazione e di comunicazione
  • gestione tecnico-amministrativa del sito Web istituzionale e degli altri siti web attivati dall'Ente, coordinando la pubblicazione obbligatoria dei dati previsti dalla vigente normativa e la pubblicazione degli altri dati indicati dall'Ente
  • gestione, in collaborazione con il "Responsabile della Trasparenza" e sulla base delle sue indicazioni, della sezione del sito WEB denominata "Amministrazione trasparente" ove pubblicare obbligatoriamente quanto stabilito dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 13.03.2013, n.33
  • organizzazione e gestione dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
  • URP
  • ricezione reclami
  • ricezione corrispondenza in arrivo (consegnata a mano o e-mail)
  • organizzazione e gestione del servizio di centralino
  • gestione protocollo: protocollazione degli atti in arrivo ed in partenza e relativa assegnazione ai settori di competenza, tenuta e controllo del Registro giornaliero di protocollo; predisposizione e aggiornamento del Titolario di Classificazione, del Manuale di Gestione, del Manuale di Conservazione e del Piano di Fascicolazione
  • gestione della Posta Elettronica certificata
  • smistamento e distribuzione posta alle aree e settori comunali
  • gestione della posta e delle spedizioni
  • gestione dell’archivio corrente e di deposito (consultazione, accesso, scarto atti)
  • gestione dell’attività di versamento e conservazione documenti informatici
  • organizzazione e gestione delle attività dei messi comunali: notifiche di atti e adempimenti conseguenti (registrazione atti da notificare e restituzione atti notificati con relativa richiesta di rimborso spese di notifica, ecc.) nonché coordinamento degli spostamenti presso uffici pubblici fuori dal territorio comunale;
  • gestione atti depositati c/o la Casa comunale;
  • gestione pubblicazione degli atti all’albo pretorio online;
  • partecipazione;
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio di Teramo

Via Giosuè Carducci, 33, 64100 Teramo TE, Italia

Municipium

Altre sedi

Uffici CED - Centro Elaborazione Dati

Via A. De Benedictis, 7 | Parco della scienza - Padiglione 3

Municipium

Contatti Utili

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot