Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

NIDI D'INFANZIA COMUNALI - graduatorie provvisorie A.S. 2025/2026

Il numero dei bambini ammessi sarà comunicato contestualmente alla graduatoria definitiva - entro il 17 luglio 2025 sarà possibile presentare eventuali osservazioni.

Data :

3 luglio 2025

NIDI D'INFANZIA COMUNALI - graduatorie provvisorie A.S. 2025/2026
Municipium

Descrizione

L'amministrazione comunale informa che sono rese pubbliche le graduatorie provvisorie di ammissione ai Nidi d'Infanzia comunali, relative alle domande pervenute entro il termine del 6 giugno 2025.

RECUPERO DEL NUMERO DI BADGE

Per reperire il numero di badge assegnato, è necessario accedere alla piattaforma  Planet School autenticarsi e selezionare il menu Gestione → Abbinamento studenti. Il numero di badge è riportato accanto al nome del bambino/a.

PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA

La graduatoria rimarrà pubblicata per 6 giorni consecutivi sul sito istituzionale del Comune di Teramo, nella sezione “Argomenti” → “Istruzione”, all’indirizzo web: https://www.comune.teramo.it/it/topics/istruzione

PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI

Entro il 17 luglio 2025 sarà possibile presentare eventuali osservazioni in forma scritta:

Le osservazioni dovranno essere indirizzate all’Area Comunità Sostenibili – Ufficio Servizi per l’infanzia del Comune di Teramo. 

GRADUATORIA DEFINITIVA

Successivamente, l’Ufficio Servizi per l’infanzia provvederà alla pubblicazione della graduatoria definitiva, decidendo anche sulle eventuali osservazioni pervenute.

Si informa che la graduatoria definitiva potrà subire modifiche in caso di:

  • accoglimento delle osservazioni;

  • verifiche di veridicità sulle dichiarazioni rese;

  • pendenze economiche non regolarizzate relative ai servizi educativi, anche per altri figli.

Si ricorda, inoltre, che l’ammissione al servizio è subordinata alla regolarità nei pagamenti delle tariffe dovute.

Il numero dei bambini ammessi sarà comunicato contestualmente alla graduatoria definitiva.

OBBLIGO VACCINALE

Ai sensi del D.L. 73/2017 e della Circolare del Ministero della Salute del 12/06/2017, si rappresenta che l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse o la prenotazione di appuntamento presso la ASL territorialmente competente è requisito necessario per l’accesso del Servizio.

 

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot