Descrizione
E' stata emanata una Ordinanza per la prevenzione degli incendi, visionabile nella sezione "Allegati". Fino al prossimo 15 ottobre, viene disposta una serie di divieti inerenti principalmente l'accensione di fuochi e di esplosivi, l'utilizzo di apparecchi che producano faville o scintille, l'attenzione nel transito con autoveicoli su viabilità non asfaltata all'interno di aree boschive, la cura dei rifiuti con materiale inerte e combustibile nelle discariche private, l'indicazione delle distanza osservare intorno alle zone di discarica dei rifiuti e il divieto di fumare, gettare fiammiferi, sigari e sigarette accese.
Contestualmente vengono impartiti divieti legati alla prevenzione, alla cura delle aree di facile infiammabilità, ed altro ancora.
Vengono inoltre sollecitati enti e società pubbliche a coadiuvare le strategie di prevenzione.
Infine, si invita ciascun cittadino, anche turista o gitante, a collaborare nelle attività di segnalazione ed intervento dando comunicazione immediata di eventuali incendi ad una delle seguenti autorità:
- Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: TEL. 115
- Arma dei Carabinieri Forestali: TEL. 112 – 1515
- Numero verde SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente): 800.861.016.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Lunedì 9 giugno, derattizzazione del territorio comunale
- Volontari e detenuti per la pulizia del lungofiume
- Dal 23 al 27 aprile, al Parco Fluviale la Fiera dell’Agricoltura
- Mercoledì 16, disinfestazione e giovedì 17, derattizzazione
- La Teramo Ambiente distribuisce i nuovi mastelli con trasponder per il conferimento dei pannolini e dei pannoloni
- Magic Italy’s Center, ok definitivo del consiglio alla rete sentieristica per e-bike
- Teramo Ambiente, gli orari per il ritiro dei nuovi mastelli
- Lunedì 3 febbraio, derattizzazione del territorio comunale
- Gli orari per il ritiro dei nuovi mastelli per il conferimento del rifiuto urbano residuo
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 14:11