Descrizione
La tutela della salute e della sicurezza dei bambini è una priorità fondamentale nei Servizi Educativi per la Prima Infanzia. In alcuni casi, può essere necessario somministrare farmaci salvavita a bambini affetti da patologie croniche o acute che comportano per loro un rischio grave.
Per garantire un intervento tempestivo e sicuro, i i Servizi Educativi per la Prima Infanzia del Comune di Teramo, nella persona del Dirigente dell’AREA per le Comunità Sostenibili - Dott. Andrea Bufarale - si sono dotati di un Protocollo operativo, chiaro e condiviso tra genitori, personale educativo e sanitario per la somministrazione dei farmaci salvavita.
Il Protocollo è ispirato ai principi di tutela della salute, inclusione, prevenzione del rischio sanitario e continuità assistenziale, in coerenza con il Piano Terapeutico Individuale e con le raccomandazioni emanate dall’Autorità Sanitaria competente.
Per attivare il Protocollo di somministrazione del farmaco salvavita, è necessaria l’iniziativa della famiglia che presenta alla Coordinatrice Pedagogica dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia del Comune di Teramo, apposita e formale richiesta corredata dalla documentazione medica, ivi contenuta.
A cura di
Contenuti correlati
- Lunedì 17 novembre, seduta del Consiglio Comunale
- Avviso di pubblicazione di procedura di gara ad evidenza pubblica
- RIMBORSO LIBRI DI TESTO A.S. 2025/2026 – apertura termini
- Avviso di pubblicazione di procedura di gara ad evidenza pubblica
- AVVISO ALL'UTENZA- sciopero generale
- Avviso per la presentazione di candidature per la designazione di una terna di nominativi per la nomina di un componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Tercas
- Avviso pubblico- Raccolta olive 2025
- INAUGURAZIONE DELLA SEZIONE PRIMAVERA – presso la scuola dell’infanzia di Villa Ripa
- Avviso pubblico per l'acquisizione di candidature a componente esterno della Consulta Comunale per le Pari Opportunità
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 12:32