Descrizione
Una capillare e costante attività di verifica e controllo, consentirà d’ora in poi, di garantire che i defibrillatori installati in diversi siti del territorio comunale siamo sempre attivi.
E’ la sostanza della convenzione sottoscritta dal Comune di Teramo con la Croce Bianca, in base alla quale, appunto, si definiscono le modalità per il continuo monitoraggio dei dispositivi elettromedicali che consentono l'esecuzione della defibrillazione elettrica, procedura medica per il ripristino del normale ritmo cardiaco nei soggetti con un'aritmia.
La convenzione fa seguito ad una certosina attività di controllo delle stazioni già esistenti. Nella foto che correda l'articolo, l'elenco e il posizionamento dei defibrillatori.
Contenuti correlati
- Sicurezza urbana, pubblicata l’ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche o ad uso pubblico del centro e della stazione
- Aumento di circa 4 milioni di euro per l’intervento sull’istituto Braga
- D’Alberto, Presidente regionale dell’ANCI, presiede alla celebrazione del trentennale
- Il 4 ottobre incontro con l’infettivologo Matteo Bassetti
- Da sabato 28 settembre, “La Pinacoteca si Segna”
- Il Comune di Teramo alle celebrazioni di Bosco Martese
- Lunedì 30 settembre, seduta del Consiglio Comunale
- Salita Izzone, dopo i lavori sui sottoservizi della Ruzzo Reti, la riqualificazione della via
- Il Comune a Torino per l’intitolazione della passeggiata di corso Siccardi a Marco Pannella
- Approvato il progetto esecutivo per il recupero funzionale del cimitero di Garrano
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:29