Valutazione e feedback

ELEZIONI COMUNALI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO E DI ELEGGIBILITÀ DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA

Data di pubblicazione: 01 April 2023

Descrizione

Si ricorda, come già comunicato in data 10 marzo 2023 che: 

IL SINDACO

VISTO il Decreto Legislativo 12 aprile 1996, n.197, recante “Attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell’Unione Europea che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza”;

VISTA la circolare del Ministero dell’Interno n. 70 del 16 aprile 1996;

RENDE NOTO

che tutti i cittadini appartenenti ad uno Stato dell’Unione Europea, residenti nel Comune, che vogliono:

-   Votare per l’elezione diretta del Sindaco, del Consiglio comunale e del Consiglio Circoscrizionale;

-   Essere eletti alla carica di Consigliere comunale e consigliere Circoscrizionale,

devono richiedere l’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte, presentando apposita istanza nella quale devono essere indicati:

-   Il nome ed il cognome, il luogo e la data di nascita;

-   La cittadinanza;

-   L’attuale residenza e l’indirizzo nello Stato di origine;

-   La richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente (solo per i non iscritti);

-   La richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

Alla domanda dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento d'identità valido ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 45 del D.P.R. 28-12-2000, n. 445.

La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno, tenendo presente che, in occasione delle consultazioni per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale, la stessa deve essere presentata non oltre il quinto giorno successivo all'affissione del manifesto di convocazione dei comizi, ovvero entro il 40° giorno antecedente la data delle votazioni (termine perentorio 4 aprile 2023).

I cittadini iscritti nella lista aggiunta, vi restano iscritti fino a quando non chiedano di essere cancellati o fino a quando non siano cancellati d’ufficio.

Il modulo di domanda, disponibile online o presso l’Ufficio Elettorale Comunale, potrà essere presentato all’ufficio protocollo del Comune di Teramo situato in via della Banca, oppure potrà essere inviato per posta elettronica certificata all’indirizzo affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

Avviso pubblicato su albo pretorio

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

2023-04-01 14:09:09