Valutazione e feedback

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 14 E LUNEDÌ 15 MAGGIO 2023 ED EVENTUALE TURNO DI BALLOTTAGGIO DI DOMENICA 28 E LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023

Data di pubblicazione: 10 March 2023

Descrizione

IL SINDACO

Premesso che: 

-       la legge 08/03/1989, n. 95, modificata dalla Legge 30/04/1999, n. 120, detta le norme per l’istituzione dell’albo degli scrutatori, per il sorteggio o nomina delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale; 

-       l’art. 3 della citata Legge stabilisce che, nel mese di ottobre di ciascun anno, il Sindaco, con manifesto pubblico, invita gli elettori che desiderano essere inseriti nell’albo, a presentare apposita istanza entro il 30 novembre;

-       le domande pervenute vengono trasmesse alla Commissione Elettorale Comunale che accerta il possesso dei requisiti degli istanti e dispone l’inserimento nell’albo degli scrutatori entro il 15 gennaio dell’anno successivo a quello di presentazione della domanda;

-       tra il 25° ed il 20° giorno antecedenti la data stabilita per la votazione, la Commissione Elettorale Comunale di cui all’articolo 4-bis del testo unico di cui al D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 e s.m.i., in pubblica adunanza preannunziata due giorni prima con manifesto affisso nei luoghi pubblici nonché all’albo pretorio online del Comune, procede: 

a)      alla nomina, per ogni sezione elettorale del Comune, di un numero di nominativi compresi nell’albo degli scrutatori, pari a quello occorrente per la costituzione degli uffici elettorali di sezione;

b)      alla formazione di una graduatoria di nominativi, compresi nel predetto albo, per sostituire gli scrutatori nominati a norma della lettera a) in caso di eventuale rinuncia o impedimento; 

Preso atto delle linee guida definite con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 02/10/2018, deliberazione avente ad oggetto “Nomina prioritaria disoccupati e studenti come scrutatori elettorali”;

AVVISA

Tutti i cittadini già inseriti nell’Albo degli scrutatori di questo Comune che intendano candidarsi all’espletamento delle funzioni di scrutatore di seggio elettorale in occasione delle elezioni amministrative previste per domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, nonché per l’eventuale turno di ballottaggio, dovranno presentare, entro e non oltre VENERDÌ 7 APRILE 2023, apposita istanza in cui dichiarino di essere in possesso dello status di disoccupati/inoccupati o di studenti non lavoratori.  

Per manifestare il proprio interesse ed inoltrare la domanda è necessario collegarsi al seguente link CLICCA QUI e seguire le istruzioni.

Alla domanda, debitamente sottoscritta, dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia di un documento di riconoscimento dell'istante, in corso di validità (in caso di domanda sottoscritta con firma autografa).

Qualora le domande pervenute nei termini fossero in numero superiore a quello occorrente, si procederà al sorteggio pubblico tra gli iscritti all'Albo che abbiano dichiarato il possesso dei requisiti previsti dal presente avviso pubblico, inserendo quelli in eccesso nell'elenco degli scrutatori supplenti. Diversamente, nella ipotesi in cui le domande pervenute dovessero risultare insufficienti, per i posti mancanti, si procederà al sorteggio degli scrutatori attingendo tra tutti coloro che sono iscritti nel medesimo Albo.

Le dichiarazioni contenute nella domanda, sono rese dall’istante sotto la propria responsabilità, hanno valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione e di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale, ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché le conseguenze di cui all'art. 75 del medesimo D.P.R. 445/2000, (decadenza dai benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera). La Commissione Elettorale Comunale, si riserva la facoltà di effettuare idonei controlli, a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato. Qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti ai provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le sanzioni penali previste dall'art 76 del D.P.R. n. 445/2000.

Non potranno essere prese in considerazione le seguenti istanze:

- pervenute fuori termine (oltre il giorno 7 aprile 2023);

- prive della sottoscrizione del richiedente;

- prive del documento di riconoscimento del richiedente;

- richiedente non iscritto nell’Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale del Comune di Teramo e/o non in possesso degli altri requisiti previsti dal presente avviso.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio Elettorale Comunale ai seguenti recapiti: 0861/324302 – 0861/324308 oppure è possibile recarsi presso gli uffici situati in Piazzale S. Francesco (parcheggio multipiano) negli orari di apertura al pubblico.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

2023-03-10 13:49:42