Cosa fa
Inaugurata nell'ottobre 2011 lo spazio de L’Arca, ubicato in Largo San Matteo, programma attività artistiche e formative nel settore dell’arte contemporanea, oltre ad organizzare esposizioni temporanee che diano conto delle esperienze più significative e innovative in tale settore.
L’ARCA ha svolto nel tempo il ruolo di sperimentazione e di dibattito espressamente dedicati alle arti contemporanee e alle modalità di trasmissione dei saperi che innovano e arricchiscono, attraverso molteplici contaminazioni, i tradizionali campi nei quali si manifesta la contemporaneità artistica.
Il Laboratorio per le arti contemporanee va inteso cioè non solo come luogo espositivo , ma anche spazio destinato alla laborialità, oltre che alla raccolta e, solo in prospettiva e in conseguenza, alla sedimentazione di opere, fino a farne un centro permanente – sperimentale e museale – per le arti contemporanee. Le attività che si svolgono al suo interno hanno l’obiettivo di incentivare l’attività artistica sia nelle sue dimensioni nazionali e sovranazionali, sia in rapporto alla ricchezza della produzione artistica locale da valorizzare nelle sue migliori manifestazioni.
Utilizzo pubblico e temporaneo de L’ARCA (Laboratorio per le Arti Contemporanee), Largo San Matteo, per mostre, conferenze, convegni, seminari, presentazione di libri, ecc. ecc. purchè compatibili con l’uso della struttura.