Ricerca nel sito
Area Wiki - Glossario
In quest'area è presente la spiegazione della terminologia utilizzata dall'Ente. I contenuti sono sviluppati in modalità collaborativa da tutti i referenti del sito web.
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
-
A.S.L.Azienda Sanitaria Locale.
-
A.T.O. (Ambito Territoriale Ottimale)È l'unità territoriale che attua i processi di riorganizzazione di diversi servizi superando la frammentazione delle gestioni e la separazione tra livello di governo e la gestione del pubblico servizio (acquedotto, fognatura e depurazione) indipendentemente dalla forma di quest'ultimo (pubblico o privato).
-
AbitabilitàÈ l'autocertificazione del tecnico incaricato dal proprietario di una casa, che attesta che l'immobile può essere abitato in quanto esistono tutte le condizioni igieniche e di sicurezza richieste dalla legge.
-
AbrogazioneÈ l'eliminazione di un atto o di parte di esso.
-
AccertamentoÈ l'attività svolta dal dipendente pubblico o da un altro soggetto incaricato da un'amministrazione pubblica, per verificare il rispetto di una legge o l'esistenza dei requisiti necessari per ottenere un beneficio.
-
Accesso agli attiÈ il diritto a conoscere il contenuto dei documenti amministrativi.
-
AccontoÈ il pagamento di una parte dell'importo dovuto. È un anticipo rispetto al saldo.
-
Accordo di programmaÈ l'atto con cui alcuni enti pubblici (regioni, province, comuni, ecc.) si accordano per realizzare opere pubbliche (acquedotti, parcheggi, ecc.) o per fornire servizi ai cittadini (trasporti, raccolta rifiuti, ecc.).
-
AgenziaÈ un istituto costituito da un Ministero per offrire a terzi, per suo conto, un determinato servizio, che può essere anche economico (per esempio: Agenzia delle Entrate, Agenzia Regionale per l'Impiego, ecc.).
-
AgevolazioneÈ una facilitazione o un aiuto.
-
AgibilitàÈ l'autocertificazione del tecnico incaricato dal proprietario di un immobile, che attesta che l'immobile stesso può essere utilizzato in quanto esistono tutte le condizioni igieniche e di sicurezza richieste dalla legge.
-
Albo pretorioÈ la vetrina o pannello in cui sono esposti gli atti amministrativi pubblici che devono essere conosciuti dai cittadini (per esempio: le deliberazioni della giunta comunale o le pubblicazioni di matrimonio).
-
AlienazioneÈ il sinonimo di vendita.
-
AliquotaÈ la percentuale, stabilita dalla legge, che serve a calcolare l'imposta da pagare.
-
AllegatoÈ tutto ciò che accompagna una pratica o una lettera.
-
AmmendaÈ la somma di denaro che si deve pagare a una pubblica amministrazione in caso di contravvenzione.
-
AnnullabilitàÈ la situazione temporanea in cui si trova un atto non valido che tuttavia produce i suoi effetti fino a quando chi ne ha interesse non ne richieda l'annullamento.
-
AnnullamentoÈ il provvedimento amministrativo o giudiziario, che elimina un atto precedente non conforme alla legge.
-
AppaltoÈ il contratto con cui la pubblica amministrazione (o un privato) affida a una persona o a un'impresa la costruzione o la gestione di un'opera o di un servizio. Ogni contratto di appalto con la pubblica amministrazione è regolato da una particolare procedura che stabilisce come scegliere la persona o l'impresa. Il contratto regola i rapporti tra le parti, i poteri di controllo della pubblica amministrazione e il prezzo.
-
Appalto-concorsoÈ un metodo che la pubblica amministrazione può usare per scegliere l'impresa privata più adatta quando deve fare un appalto, tramite invito a fornire, oltre all'offerta, anche il progetto per la realizzazione del lavoro.