Dal 2 Gennaio, i lavori per la nuova Scuola dell'Infanzia a Colleatterrato
Prenderanno il via Lunedì 2 gennaio, i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di Colleatterrato, che sorgerà nel quartiere San Benedetto, nell’area antistante le Poste.
Il progetto della nuova struttura scolastica, prevede una disponibilità di circa 150 posti per bambini. I lavori sono finanziati con 1.300.000 euro di fondi ministeriali e la conclusione è prevista per la fine del 2017; l'amministrazione comunale, nell'annunciare la notizia, aggiunge che con l'eventuale ribasso dei costi in corso d'opera ed altri finanziamenti, intenderà realizzare subito anche il secondo lotto, che prevede la mensa e l’area cucina.
Il progetto è fortemete innovativo, anche per ciò che concerne i criteri antisismici. L'edificio sarà circondata da un ampio spazio esterno con giardino, contempla un'aula per le attività didattiche e la possibilità di aggiunte futuri spazi.
Il Sindaco Maurizio Brucchi, nel presentare il progetto, ha ribadito come la nuova scuola possa essere intesa anche come struttura da cui ripartire anche in riferimento a quanto stabilito dal decreto ministeriale che ha innalzato la soglia minima di vulnerabilità sismica degli edifici a 0,8 ed ha confermato l'intenzione di avviare le procedure per la realizzazione di un nuovo polo scolastico con altissimi livelli di antisismicità. Questo grazie all’opportunità disponibile per i comuni del cratere che hanno avuto scuole inagibili; nel teramano ad oggi sono registrate due scuole dell’infanzia (via Tevere e Villa Ripa) di categoria E, cui vanno aggiunte la Savini e la San Giuseppe di categoria C.